top of page

Chi siamo

L’AIFI è un’associazione senza fini di lucro, apolitica, indipendente che ha come scopo quello di promuovere le relazioni tra i funzionari internazionali italiani di Ginevra, di rappresentarne gli interessi presso le autorità italiane e di interagire con le associazioni di funzionari internazionali italiani esistenti in altri Paesi.

Nel corso degli ultimi anni, grazie all'impegno puramente volontario dei suoi soci, e di concerto con la Rappresentanza permanente d’Italia a Ginevra e altre autorità nazionali, l'AIFI ha lavorato in particolare al riconoscimento della figura del funzionario internazionale nell'ambito della legislazione italiana e alla tutela dei suoi diritti ed interessi.

Obiettivi

  • Offrire un’occasione d’incontro e di scambio di informazioni ed esperienze alla comunità dei funzionari internazionali italiani di Ginevra.
     

  • Valorizzare e promuovere gli interessi dei funzionari internazionali italiani, sia nel corso che al termine del loro periodo lavorativo presso le organizzazioni internazionali
     

  • Contribuire a chiarire e a consolidare la normativa riguardante la funzione pubblica internazionale (legge del 2010 e del 2015), inclusi gli aspetti di fiscalità sui trattamenti pensionistici per gli ex-funzionari internazionali di ritorno in Italia al termine della carriera. 
     

  • Contribuire a rafforzare l’immagine dell’Italia negli organismi internazionali di cui è Paese Membro.
     

  • Gestire i rapporti con la Rappresentanza permanente d’Italia a Ginevra, i Consolati Generali di Ginevra e Lione, e le autorità italiane in generale, per ciò che attiene ai funzionari internazionali italiani basati a Ginevra.

 

Organi dell'Associazione

Un comitato esecutivo, eletto per due anni dall'assemblea generale, gestisce operativamente l'associazione realizzando il programma approvato dall'assemblea.  

 

In seguito alle elezioni del maggio 2019, si è insediato il seguente comitato esecutivo:

·       Presidente: Maurizio Bona, CERN

·       Vice-Presidente e Segretario: Alessia Magliarditi, ITU 

·       Tesoriere: Benedetto Gorini, CERN 

·       Comunicazione: Vittorio Cammarota, ITC

·       Tutela normativa dei funzionari internazionali: Remo Lalli, UN-CEB, e Simonetta Zarrilli, UNCTAD

·       Relazioni sociali: Alessandra Vellucci, UNOG

·       Supporto alla vita del funzionario: Simonetta Zarrilli, UNCTAD

Ogni contributo, sia esso d'idee o di azioni, è benvenuto da parte di tutti i soci che sono invitati ad interagire con gli altri soci e con i membri del comitato per condividere opinioni, suggerimenti e critiche.

bottom of page